Archivio notizie
SECONDA EDIZIONE DI "NELLO SPAZIO E NEL TEMPO" – PALESTRA DI TEATRO CONTEMPORANEO

La seconda edizione di Nello spazio e nel tempo - Palestra di teatro contemporaneo conferma l’attenzione del Centro Teatrale Bresciano alla drammaturgia contemporanea.
Quattro spettacoli:
In Liberi Tutti (Teatro Sant’Afra dal 17 al 19 gennaio ore 20.30) ispirato al testo La sorpresa di Gilbert Chesterton, centrale è il tema dell’esistenza. Perché l’uomo, pur desiderando il bene, compie il male?
A casa allo zoo (Teatro Sant’Afra dall’1 al 5 febbraio ore 20.30 - domenica 15.30) riunisce due atti unici (Vita casalinga e La storia dello zoo) messi in dialogo dal loro autore Edward Albee. Tutto accade in una tranquilla domenica a partire da una affermazione apparentemente innocua rivolta da una moglie al marito, noto editore. “Dovremmo parlare…” tanto basta a scatenare la sua crisi d’identità…
Con Favola (Teatro Sant’Afra dal 10 al 14 febbraio ore 20.30 - domenica 15.30) Fabrizio Sinis giovane drammaturgo si interroga sul nostro presente. Un uomo ed una donna sono chiusi in uno spazio claustrofobico, dominato da un grande schermo televisivo. La donna inscena tre storie, tre visioni, corrispondenti a tre episodi di sopraffazione dell’uomo sulla donna, del potente sull’ inerme. Ogni Tre episodi che corrispondono ad altrettanti snodi della modernità…
Noi saremo felici ma chissà quando (Teatro Sant’Afra dal 17 al 20 febbraio ore 20.30 - domenica 15.30) ci riporta al 1999, al fallimento dei negoziati per evitare la guerra in Kosovo. In quelle drammatiche giornate sul quotidiano La Repubblica veniva pubblicato un vero e proprio diario di guerra firmato da Biljana Srbljanovic, giovane drammaturga serba che si rifiutava di abbandonare la città. Dalle sue parole si dipana una profonda riflessione sulla guerra, sui suoi orrori che sembrano riproporsi in ogni conflitto.
Il Centro Teatrale Bresciano propone un biglietto promozionale a 5 € a spettacolo che sarà possibile prenotare presso la biblioteca comunale e che verrà pagato e ritirato la sera stessa dello spettacolo presso il Teatro Sant’Afra.
Files allegati |
---|
Altre notizie correlate

23-gen-23
Visita di Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Robert Sarah a Nuvolento
Visita di Sua Eminenza Reverendissima il Cardinale Robert Sarah a Nuvolento Nei giorni 10, 11 e 12 febbraio 2023, S.E.R. ....

16-gen-23
RASSEGNA TEATRALE 2023
Presso la Sala Polivalente Vecchio Mulino di Nuvolento si terrà una Rassegna Teatrale di produzione de "Il Sipario ....

19-dic-22
GIS Nuvolera Nuvolento 2023 - Teatro alla Scala BALLETTO - DAWSON / DUATO KRATZ / KYLIÁN
DAWSON / DUATO KRATZ / KYLIÁN Balletto Una antologia ricca di suggestioni riunisce con quattro firme di grande originalità, ....

21-lug-21
Acque e Terre Festival 2021 - "Purgatorio" di Lucilla Giagnoni
Acque e Terre Festival 2021 - PURGATORIO di Lucilla Giagnoni - musiche di Paolo Pizzimenti LUNEDI' 26 LUGLIO 2021, ....

21-lug-21
Presentazione del nuovo libro di Enrico Giustacchini "Il Giudice Albertano e il caso del giullare ....
Presentazione del nuovo libro di Enrico Giustacchini "Il Giudice Albertano e il caso del giullare triste" MARTEDI' ....

12-gen-21
Bando di Servizio Civile Universale 2020
Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 21 Dicembre 2020, ha pubblicato ....

10-ago-20
II° appuntamento con OLTRE LA META...
Consulta le pagine Facebook : Comune di Nuvolento , Comune di Nuvolera , Comune di Serle , Comune ....

21-lug-20
PIEVE DI SANTA STEFANIA: INIZIATIVA FAI
L'antica Pieve di Santa Stefania di Nuvolento è stata inserita dal FAI - Fondo Ambiente Italiano tra i "luoghi ....

15-lug-20
Oltre la meta...Escursione naturalistica al PARCO DELLE FUCINE DI CASTO
Percorso su sentieri attrezzati e visita ai resti delle antiche fucine. Possibilità di scelta tra: -SENTIERO TURISTICO -SENTIERO ....

07-lug-20
Alle radici dell'Europa -16^ edizione, Acque e Terre, concerto
Nuvolento , Mercoled' 29 Luglio, ore 21:15; presso il Cortile del Municipio, Piazza Roma. Nicolò ....