
Il SUAP è uno strumento pensato per semplificare le relazioni tra le imprese, i professionisti, i cittadini e la pubblica amministrazione per la gestione di tutte le pratiche che riguardano le attività produttive.
Attraverso lo Sportello SUAP, le imprese possono ottenere tutte le informazioni utili per la realizzazione e la modifica dell'insediamento e per il successivo avvio ed esercizio delle attività economiche di loro interesse.
Edilizia privata, Urbanistica, SUAP
Informazioni, guide, servizi
Il Comune di Nuvolera ha costituito insieme ai comuni di Botticino, Rezzato, Serle, Castenedolo, Mazzano e Nuvolento un distretto diffuso del commercio denominato “DELLA VIA DEL MARMO”. Al seguente link possono essere reperite informazioni relative alle iniziative ed agli eventi di interesse delle aziende operanti nel territorio del Distretto della via del marmo.
Il mercato settimanale si tiene il giovedì mattino in Via Don Luigi Orione - Via Guareschi a Nuvolento.
Per informazioni su cosa fare per ciascuna tipologia di procedimento e per scaricare la relativa modulistica accedi allo
La presentazione delle pratiche online è obbligatoria a pena irricevibilità.
Si ricorda che per accedere ed utilizzare questo nuovo sistema è necessario:
A partire dalle ore 08:00 del giorno 11/01/2021 alle ore 12:00 del giorno 15/02/2021 è possibile presentare la domanda di contributo relativa al "BONUS RIPARTENZA. BANDO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO A BENEFICIO DEGLI OPERATORI CHE ABBIANO REGISTRATO UNA SIGNIFICATIVA CONTRAZIONE DEL VOLUME D’AFFARI NEL 2020 IN CONSEGUENZA DELLA PANDEMIA DA COVID‐19” attraverso il portale https://istanze.prometeo.secoval.it raggiungibile anche dalla home page del sito internet istituzionale tramite il pulsante ISTANZE TELEMATICHE.
Si avverte che il termine per la presentazione della domanda di contributo relativo al "BONUS RIPARTENZA. BANDO PUBBLICO PER L’EROGAZIONE DI UN CONTRIBUTO ECONOMICO A BENEFICIO DEGLI OPERATORI CHE ABBIANO REGISTRATO UNA SIGNIFICATIVA CONTRAZIONE DEL VOLUME D’AFFARI NEL 2020 IN CONSEGUENZA DELLA PANDEMIA DA COVID‐19”, per motivi tecnici, è stato prorogato alle ore 12:00 del giorno 26/02/2021
Si pubblica lo scadenziario aggiornato del mese di febbraio con tutte le opportunità d'agevolazione e contributo attualmente aperte ed accessibili per lo sviluppo della sua attivita d'impresa
Allegati
- Sportello agevolazioni febbraio 2021 - comunicazione (PDF)
- scardenziario agevolazioni aggiornato (29 gen 2021) (xls)
Il servizio di consulenza alle imprese del territorio sui bandi è attivo e viene svolto seguendo le modalità dell'informativa di seguito pubblicata.
Allegati
- Sportello agevolazioni Gennaio 2021
Si informa che Regione Lombardia ha messo a disposizione online i file stampabili dei cartelli che è possibile affiggere negli esercizi commerciali e nei luoghi pubblici.
I materiali sono scaricabili dal seguente link:
I saldi sono disciplinati da Regione Lombardia con specifici obblighi (definiti da Delibere Regionali).
La DGR 14 dicembre 2011, n. IX/2667 stabilisce di fissare come date di inizio:
- per i saldi invernali, il primo giorno feriale antecedente l'Epifania di ogni anno;
- per i saldi estivi, il primo sabato del mese di luglio.
Per l’anno 2021, i saldi invernali avranno inizio eccezionalmente il giorno giovedì 7 gennaio. Lo spostamento di due giorni è dovuto alla recentissima decisione del Governo di rendere il 5 e il 6 gennaio “zona rossa” con conseguente divieto di spostamento e di apertura degli esercizi commerciali, che impedirebbe di fatto l’effettuazione delle vendite straordinarie.
La durata massima del periodo dei saldi è di sessanta giorni, pertanto termineranno il giorno domenica 7 marzo.
Si conferma, inoltre, la sospensione, su tutto il territorio regionale, del divieto di effettuare vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti i saldi, fatte salve diverse disposizioni motivate da parte dei singoli comuni (DGR 4056 del 14/12/2020).
SI ricorda, inoltre, che, ai fini di informazione e tutela dei consumatori, i commercianti hanno l’obbligo di esporre, accanto al prodotto, il prezzo iniziale e la percentuale dello sconto o del ribasso. E' invece facoltativa l’indicazione del prezzo di vendita conseguente allo sconto o ribasso.
L’operatore commerciale ha l’obbligo di fornire informazioni veritiere in merito agli sconti praticati sia nelle comunicazioni pubblicitarie (che, anche graficamente, non devono essere presentate in modo ingannevole per il consumatore) sia nelle indicazioni dei prezzi nei locali di vendita. Non può inoltre indicare prezzi ulteriori e diversi e deve essere in grado di dimostrare agli organi di controllo la veridicità delle informazioni relative al prodotto.
I prodotti in saldo devono essere separati da quelli eventualmente posti in vendita a prezzo normale (se ciò non è possibile, cartelli o altri mezzi devono fornire al consumatore informazioni inequivocabili e non ingannevoli).
Se il prodotto risulta difettoso, il consumatore può richiedere la sostituzione dell’articolo stesso o il rimborso del prezzo pagato dietro presentazione dello scontrino, che occorre quindi conservare.
Allegati
- saldi invernali 2021 (PDF)
In riferimento all'approvazione del Bando “DISTRETTI DEL COMMERCIO PER LA RICOSTRUZIONE ECONOMICA TERRITORIALE URBANA” di Regione Lombardia, il Distretto del Commercio della Via del Marmo, costituito dai Comuni di Botticino, Castenedolo, Mazzano, Nuvolento, Nuvolera, Rezzato e Serle e dalle associazioni ASCOM e Confesercenti, ha deciso di sondare gli operatori commerciali del territorio, in merito a investimenti e spese di questo periodo, per mezzo della compilazione di un semplice questionario on-line.
L’ indagine servirà al Distretto per la stesura del progetto da inviare a Regione Lombardia e per richiedere contributi per i commercianti.
Pertanto si indica, qui di seguito, il link dove il questionario potrà essere compilato on-line:
https://forms.gle/Fm1JWk3MMik1sB7V6
Invitiamo caldamente i commercianti a compilarlo per dare un aiuto il più concreto possibile nel restituire la fotografia della situazione attuale del commercio locale, anche in riferimento all'emergenza sanitaria che ci ha colpiti, e per capire come orientare la strutturazione del bando.
Nel pomeriggio di martedì 22 settembre si è tenuto il quarto incontro della cabina di regia del Distretto del Commercio della via del Marmo, finalizzato all’elaborazione della proposta progettuale da candidare alla Regione Lombardia in risposta al bando Distretti del commercio per la ricostruzione economica territoriale urbana.
Ricordiamo che il Bando Regionale prevede un contributo pari a € 150.000, di cui € 100.000 da destinare in favore delle imprese che svolgono attività di ristorazione, somministrazione o vendita diretta al dettaglio di beni o servizi, o che forniscono servizi tecnologici innovativi di logistica, trasporto e consegna a domicilio.
Tra gli aspetti affrontati sono stati analizzati i risultati dei questionari ricevuti dalle imprese commerciali del Distretto, allo scopo di formulare una proposta progettuale il quanto più aderente alle esigenze manifestate dal tessuto commerciale.
Ricordiamo che è sempre possibile la compilazione del questionario on line disponibile sulla pagina web del comune.
Nei prossimi giorni le attività proseguiranno nella definizione del progetto definitivo da presentare alla Regione Lombardia entro il 30 settembre."
Scarica l'allegato:
Regione Lombardia con propria delibera di giunta n. 3407 del 22/07/2020, ha anticipato l’inizio dei saldi per la stagione estiva al 25 luglio 2020
(inizialmente posticipati all’1 agosto), lasciando invariati la durata dei 60 gg e la sospensione del divieto delle vendite promozionali nei giorni antecedenti l’inizio dei saldi
allegato: Dgr 3407 del 22_07_2020 Anticipo Saldi al 25 luglio 2020.pdf
Si informa che Regione Lombardia ha messo a disposizione online i file stampabili dei cartelli che è possibile affiggere negli esercizi commerciali e nei luoghi pubblici.
I materiali sono scaricabili dal seguente link:
https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus/linee-indirizzo-riapertura-attivita-ecomiche-produttive
-Sportello Agevolazioni_comunicazione Luglio
-Scadenziario agevolazioni -10luglio