Si occupa dell’istruttoria formale e ricezione delle domande per Permessi di Costruire, delle Denunce Attività Edilizia, del rilascio Autorizzazioni Paesaggistiche, Sopralluoghi, Controlli ed attività sanzionatorie in materia edilizia.
Si ricorda che tutte le domande, le comunicazioni, le segnalazioni, ed i relativi elaborati tecnici devono essere unicamente presentate telematicamente utilizzando lo sportello telematico comunale all'indirizzo seguente:
Nel portale sono fornite tutte le informazioni necessarie per la gestione e presentazione di ciascun procedimento.
Per quei particolari procedimenti che non fossero presenti, potranno essere richieste delucidazioni all'ufficio, per le procedure sotto indicate utilizzare la relativa modulistica.
Area o Settore
Edilizia privata, Urbanistica, SUAP
Personale
Contatti
Orari
Informazioni, guide, servizi
Sportello Telematico
la presentazione di istanze e comunicazioni potrà avvenire solo in modalità telematica attraverso lo Sportello Impresainungiorno.gov.it:
Modalità per il pagamento dei diritti di segreteria:
ESCLUSIVAMENTE PER LE PRATICHE SISMICHE - MODALITA' DI PAGAMENTO
Tesoreria - Bcc del Garda - Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda
indicando il comune in cui vengono eseguite le opere.
ESCLUSIVAMENTE PER LE PRATICHE SISMICHE - MODALITA' DI PAGAMENTO
Tesoreria - Bcc del Garda - Banca di Credito Cooperativo Colli Morenici del Garda
Agenzia di Molinetto - Viale della Resistenza, 25080 Mazzano (BS)
IBAN IT 36 L 08676 54760 000000207700 - Comune di MAZZANO
indicando il comune in cui vengono eseguite le opere.
-Attuazione legge regionale sulla rigenerazione urbana nel Comune di Nuvolento
-deliberazione del Consiglio Comunale 22 del 10-11-2020
-dgr-3508-2020-criteri-accesso-incremento-indice-edificabilita-massimo-pgt-rigenerazione-urbana
-dgr-3509-2020-criteri-accesso-riduzione-contributo-costruzione-rigenerazione-urbana
Abbellire i centri storici cittadini, con la possibilità di detrarre il 90% delle spese sostenute: è l'obiettivo del bonus facciate. La norma autorizza la detrazione solo se l'edificio è nella Zona A o B del comune. L'individuazione della zona è affidata al Dm 1444/1968. La zona A delle città è quella centrale e di pregio del comune: storica, artistica o di pregio ambientale. La zona B è quella con superficie coperta dagli edifici al 12,5% con densità territoriale inferiore a 1,5 mc/mq. Il bonus esclude le zone C, D ed E delle città, che sono le parti destinate a nuovi complessi insediativi. Ora una circolare delle Entrate, la 2/E del 14/02/2020, indica l'obbligo di farsi rilasciare una certificazione urbanistica dagli enti competenti (Comune di Nuvolento).